K O I N E'
Festival 5° edizione 2007
Poesia Musica Teatro Danza Video

Installazioni d'Arte
10 e 12 luglio 2007 dalle ore 21,15
Cortile del Museo Archeologico
Colle di Val d'Elsa (Siena)
ingresso libero
Direzione Artistica
Patrizia A.G. Tedesco
Organizzazione e Segreteria
TheatriKos
Centro Ricerca Teatro Arti Culture Discipline Olistiche
0577 922562 3394619090
theatrikos@tiscali.it www.theatrikos.org
Ufficio Stampa
Theatrikos e Robespierre(Comune di Colle Val d'Elsa)
PROGRAMMA
martedì 10 luglio 2007
Cortile del Museo Archeologico
cena buffet
mercatino di libri di letteratura, musica e poesia a cura di BioBiblioteca
ore 21,15 Teatro di Poesia e Danza
Compagnia THEATRIKOS
nello spettacolo multimediale
"Paesaggio della folla che vomita"
Monodia per voce e danzatrice sola
liberamente tratto dal poema surrealista
"Poeta a New York" di Federico Garcia Lorca
assoli di Flamenco Isabella Parrini
elaborazione drammaturgica, regia e voce Patrizia A.G. Tedesco
luci e archivio video di Theatrikos a cura di Aniello Ciaramella
montaggio e editing Monica Bartalozzi-Video Action
suono ed effetti Ian Da Preda ( Ass. Mosaico)
Il Flamenco contaminato di contemporaneità. Danza e rivolta.
Un Garcia Lorca inusuale e vertiginoso.
" New York ,la città-mondo, ritmo furioso, geometria e angoscia... uomo e macchina
La lotta dei grattacieli con il cielo che li sovrasta...la furia dei banchetti degli ultimi secoli...”
ore 22,30 Lettura - Concerto
QUEL CANCHERO DI MAJAKOVSKIJ
Leggende musiche e testimonianze intorno a Velimir Chlebnikov, primo presidente del Globo Terrestre
UMBERTO PETRIN pianoforte, sasso, musiche originali
PAOLO NORI testi, traduzioni da Chlebnikov, voce recitante, (e forse tromba)
Tra il 1885 e il 1922, tra la Russia e la Persia e l’Unione Sovietica si colloca la vicenda di Velimir Chlebnikov, grande poeta, filologo impareggiabile, matematico geniale. Si rilegge la sua vicenda a partire dal ricordo di un sedicente discepolo di Chlebnikov, Vladimir Majakovskij, che ne è stato in realtà spietato e interessato censore. Accogliendo l’auspicio dei molti, da Roman Jakobson a Vladimir Markov a Angelo Maria Ripellino a Osip Mandel’štam, che indicano in Chlebnikov un autore del futuro, Umberto Petrin e Paolo Nori, appassionati cultori della sua opera , la ripropongono in una lettura-concerto che, pur usando gli strumenti evocativi della musica e della poesia, non rinuncia alla nettezza del disegno narrativo e al rigore della ricostruzione filologica.
INSTALLAZIONI d'ARTE
Jackie TUNE creazioni in in ferro
---------------------------------------------------------------------
Giovedì 12 luglio 2007
Cortile del Museo Archeologico
cena buffet
mercatino di libri di letteratura, musica e poesia a cura di BioBiblioteca
ore 21,15 Musica e Cinema
Dalla colonna sonora al videoclip, Alan Parker e i Pink Floyd.
Reading e video a cura di Micol Chiarantini
in collaborazione con il Caffé Storico Letterario Giubbe Rosse di Firenze
Pianeta Poesia diretto da Franco Manescalchi per la Poesia performativa e multimediale a cura di Liliana Ugolini
ore 22,30 Concerto
Poesia e Rivolta Tour
CLAUDIO LOLLI & The GANG
con Paolo Capodacqua
Cos'é la poesia se non una fuga di umanità? E la rivolta non é forse l'ambizione di una umanità in fuga che non si riconosce nell'indifferenza e nell'ingiustizia?
Claudio Lolli e The Gang insieme. Solo chitarre acustiche, brani vecchi e nuovi rivisitati per un colloquio intimo, sorrisi aperti e pensieri grandi, il canto della poesia che si apre.
INSTALLAZIONI d'ARTE
Jackie TUNE creazioni in ferro