Il corso è riservato a chi ha già frequentato il 1° Corso o proviene da esperienze teatrali qualificate. Verranno approfonditi i principi base entrando però nel merito di temi più tecnici e complessi, come il valore della parola nell'affrontare un testo, l'uso della voce, la costruzione del personaggio, con messa in scena finale.
3° CORSO BASE TEATRO Adulti
Il corso è riservato a chi ha già frequentato il 1° e 2° Corso o proviene da esperienze
teatrali qualificate. Verranno approfonditi i principi base , con elementi di scenotecnica e illuminotecnica, in relazione alla costruzione del personaggio e alla drammaturgia secondo i vari metodi ( Stanislavskij- Grotowski. Strasberg) .
Messa in scena di un testo teatrale e partecipazione a produzioni della compagnia Theatrikos.
ALTRI LABORATORI
Corso di CLOWN Adulti
La teatralità comica del corpo
in collaborazione con “C'ART”
L'ARTE DEL CLOWN E L'ESPRESSIONE DELL'ESSERE OLTRE LE DIVERSITA'
Aperto a tutti e in particolare a studenti, educatori, insegnanti, personale volontario
nel settore socio-sanitario
non é necessario avere esperienza teatrale
Laboratorio pratico che offre gli strumenti per sviluppare le proprie capacità espressive. Attraverso la ricerca dell'identità personale nell'espressività corporea si alterano i registri convenzionali, favorendo così la maturazione del movimento e stimolando la necessità di scoprirsi in quanto artigiano di se stesso.
Il movimento é affrontato come un'attitudine necessaria che dà vita al gesto, spontaneo e istintivo. Il corpo come un recipiente, pronto ad accogliere, elaborare e trasformare gli impulsi che ci arrivano dall'esterno. Per ritrovare in sé l'emozionalità dell'infanzia attraverso un linguaggio non verbale del corpo e della sua comicità anche attraverso il . Saggio finale
LIBERARE LA VOCE
SCOPRIRE LA VOCE DEL CORPO
IL CORPO DELLA VOCE
L'Energetica della Voce se ben conosciuta é uno vero strumento di auto-consapevolezza. Collegato al corpo e ai suoi impulsi più profondi, consente di esplorare a fondo l 'individualità arricchendo immaginazione e comunicazione .
Il seminario guida alla presa di consapevolezza delle potenzialità vocali, all'esplorazione e all'uso consapevoledella fonazione,attraverso l'apprendimento della tecnica vocale
e all'integrazione di corpo/voce e intenzione energetica.
E' rivolto a tutti. In particolare a persone che mirano allo sviluppo di espressività ed efficacia nella comunicazione per scopi personali, professionali, artistici.